AREA 3
Prof.ssa Carini Vita
INTERVENTI E SERVIZI PER STUDENTI: CONTINUITA' ORIENTAMENTO ANCHE NELLA PROSPETTIVA LIFE LONG LEARNING
ATTIVITÀ CURRICOLARI ED EXTRACURRICOLARI
|
Il docente che ha il compito di occuparsi della funzione di sostegno al lavoro degli alunni deve individuare gli obiettivi prioritari della propria azione tra quelli relativi agli specifici settori d'intervento.
Il contesto di riferimento riguarda:
- La collaborazione con il Dirigente e con le altre F.S.;
- La collaborazione con i Responsabili per rilevare i bisogni di ciascun plesso, curare la comunicazione, l’informazione e la trasmissione di dati;
- La stesura e coordinamento di un progetto di accoglienza;
- La progettualità finalizzata al raccordo tra i cicli dell’Istituto “Livio Bassi” (sia per docenti che per gli alunni);
- Il progetto continuità finalizzato ad attività con gli alunni degli altri ordini di scuola e all'informazione alle famiglie;
- Il progetto orientamento rivolto agli alunni e finalizzato alle scelte dei corsi di studio degli alunni;
- Gestione dei momenti di conoscenza dei diversi indirizzi di scuole;
- La collaborazione e il raccordo con i vari consigli di classe per programmare: visite, viaggi ed escursioni didattiche;
- L’organizzazione e gestione di visite didattiche, escursioni e viaggio d’istruzione anche con agenzie esterne.
|